30 Settembre, 2023
20:30
PARCO VILLA FILIPPINA
Sabato 30 settembre è in programma al Planetario di Palermo “Galileiper un giorno”, un appuntamento per tutti, grandi e piccoli, dedicato al fisico, astronomo e filosofo pisano considerato il padre dell’astronomia moderna e della scienza.
Galileo fu il primo astronomo ad utilizzare il telescopio per lo studio della volta celeste. Con il suo piccolo cannocchiale di pochi centimetri di diametro, riuscì ad accorgersi della presenza di montagne, valli e crateri sulla Luna, dei 4 satelliti più grandi di Giove e delle macchie solari sul Sole.
Con i nostri strumenti rivivremo l’esperienza di Galilei. Osserveremo da vicino il Sole e le sue macchie, la Luna con i suoi mari e crateri, Giove con i suoi satelliti e Saturno con i suoi anelli.
Sotto la cupola del Planetario faremo un salto nel passato fino al cielo visibile la sera del 7 gennaio 1610, giorno in cui Galilei osserva delle “piccole stelle luminose” vicino a Giove e scopriremo la storia dell’astronomo pisano e di come la sua intuizione ha cambiato totalmente l’approccio dello studio del cielo e dell’Universo con un bellissimo filmato dal titolo “Due piccoli pezzi di vetro”.
Oltre agli strumenti moderni, con i quali si potranno osservare meravigliosi dettagli dei corpi celesti, metteremo a disposizione un piccolo cannocchiale simile a quello del 1610, per rivivere la stessa esperienza fatta da Galilei.
PROGRAMMA:
Turni al Planetario
Ore 12:00 – Planetario e osservazioni del Sole
Ore 20:30 – Planetario e osservazioni di Luna, Giove e Saturno
Ore 21:15 – Planetario e osservazioni di Luna, Giove e Saturno
Ore 22:00 – Planetario e osservazioni di Luna, Giove e Saturno
Ticket : 6 € adulti 3€ bambini (dai 5 ai 10 anni)
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push