30 Aprile, 2023
12:00 CEST
PARCO VILLA FILIPPINA
L’attività solare viene misurata in base al numero di macchie solari che compaiono sulla superficie solare. Quando la superficie solare mostra tante macchie, il Sole sta attraversando una fase di maggior attività ed emette maggior energia nello spazio circostante. Il numero medio di macchie solari presenti sul Sole non è costante, ma varia tra periodi di minimo e di massimo. Il ciclo solare è il periodo, lungo in media 11 anni, che intercorre tra un periodo di minimo (o massimo) dell’attività solare e il successivo.
L’ultimo picco di attività solare si è verificato nel 2012, quindi siamo già in una fase di intensa attività e ci avviamo verso un nuovo picco.
Parleremo della nostra stella sotto la cupola del planetario e, a seguire, con l’utilizzo di due telescopi opportunamente filtrati, osserveremo la fotosfera e la cromosfera solare.
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push